Favole al Balcone
FAVOLE AL BALCONE
Domenica 16 Ottobre 2022
> 14° edizione
- iscrizioni: dalle 16.00 alle 16.45
- inizio manifestazione: ore 17.00
- termine previsto: 18.00



Favole al balcone
Favole al Balcone è una manifestazione con cantastorie, pensata per i bambini di tutte le età.
La manifestazione inizia con un cantastorie affacciato ad un balcone in Piazza dei Martiri che racconta la prima favola ai bambini e alle famiglie disposti ai piedi del palazzo.
Terminata la prima favola, la carovana di bambini e famiglie, guidata dagli sbandieratori in costume, si sposterà lungo le vie del centro storico in un percorso di fiaba, per raggiungere altri quattro palazzi, dai quali verranno raccontate le succestive storie.
Cantastorie in abiti medievali
Come d’incanto, al passaggio dei bambini, le finestre si apriranno, i cantastorie in abiti medievali si affacceranno ai balconi dei palazzi e tutti inizierano a fantasticare, ascoltando meravigliose favole.
Iscrizioni
Per partecipare a Favole al Balcone è sufficiente iscriversi fra le 16.00 e le 16.45 presso la casetta dei sogni, allestita in Piazza dei Martiri.
- Contributo bambini: € 7
- Adulti accompagnatori: gratuito
Inizio manifestazione
L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 17.00 da Piazza dei Martiri, dove verrà raccontata la prima storia. Poi la carovana di bambini e famiglie, si sposterà lungo le vie del Centro Storico, per ascoltare le altre favole.
Per i bambini di tutte le età
Anche quest’anno l’Associazione Pomi d’Ottone ha selezionato 5 storie riadattate per i bambini di tutte le età. Le storie saranno semplici ed emozionanti anche per i bambini più piccoli (da 2 anni in su) e al contempo ricche ed avvincenti per i più grandi (8-10 anni).
I Cantastorie
Michela Broi
Cristina Gianni
Massimiliano Zampieri
Francesco Marchi
Bepi Santuzzo
Le favole dell’edizione 2022
- In via di definizione
Linguaggio dei segni
Durante la manifestazione Laura Fedeli tradurrà in tempo reale tutte le favole nel linguaggio dei segni.