Dolomiti in fiaba 2023
Gita in montagna con CANTASTORIE
ISCRIZIONI CHIUSE
> Partecipazione gratuita
> Organizzazione Associazione Pomi d’Ottone – Belluno
> guarda la GALLERIA FOTOGRAFICA

LA DATA
Luglio 2023 – data da definire
CASO PIOGGIA
Data da definire
DESTINAZIONE 2023
2022 > Val di Garès – La valle si trova nel comune di Canale d’Agordo, ai piedi delle fantastiche Pale di San Martino, nel complesso delle Dolomiti patrimonio dell’Umanità UNESCO.
2023 > da definire
COME SI SVOLGE LA GITA
Tutte le famiglie con bambini (di tutte le età) sono invitate alla tradizionale gita in montagna con cantastorie, alla scoperta delle Dolomiti Bellunesi fra leggende, fiabe e magia!
> guarda la GALLERIA FOTOGRAFICA
RITROVO
Ore 9.00 – presso il parcheggio del Rifugio Capanna Cima Comelle, a Canale d’Agordo > vedi immagine.
DURATA
L’andata, con tre pause lungo il cammino per le recite dei cantastorie, durerà poco più di due ore (di cui 1 ora di cammino e 1 ora abbondante fra pause e fiabe).
Pranzo e ritorno – fra le 11.45 e le 12.30 vi sarà la pausa pranzo. Alle 13.00 è prevista la ripartenza, per essere al parcheggio prima delle 14.00, con passo molto lento.
LE FIABE
Lungo il cammino i cantastorie Francesco Marchi e Massimiliano Zampieri racconteranno fiabe e leggende sulle Dolomitia Bellunesi, adatte ai bambini di tutte le età.
CAMMINO E PAESAGGIO
Potete farvi un’idea del paesaggio e delle montagne che incontreremo durante il cammino – tutto pianeggiante e praticabile anche da bambini piccoli e con passeggini.
Non serve particolare allenamento per questo tipo di camminata, che non presenta alcuna difficoltà. Il passo terrà conto del del ritmo dei più piccoli e durante le pause tutti potranno rifocillarsi.
ANIMAZIONE
Animeranno la giornata:
– Francesco Marchi
– Massimiliano Zampieri
– Francesco Da Ponte
– I Pomi d’Ottone
PRANZO
Ricordiamo a tutti di portare zainetto con cibo per il pranzo al sacco, borraccia, frutta e coperta.
RINVIO
La decisione di rimandare la manifestazione a causa del maltempo, verrà pubblicata sulla nostra pagina Facebook – clicca qui – il giorno 14 maggio dopo le ore 13.30.
INFO

Iscrizioni
PARTECIPAZIONE GRATUITA
La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi chiediamo di dare l’adesione entro il 10 maggio scrivendo a attivita@bellunobambini.it.