Belluno Balocchi RINVIATO AL 2021
LA MANIFESTAZIONE
elluno Balocchi è una storica manifestazione rivolta ai Bambini di tutte le età, realizzata nelle piazze del centro storico bellunese
- Oltre 30 giochi all’aperto per i più grandi,
- La grande area dei piccoli,
- Attrazioni itineranti,
- Spettacoli di giocoleria,
- Laboratori,
- Bancarelle a tema.
Tutto è pensato per coinvolgere al contempo bambini e genitori in un’atmosfera magica.
La città si ferma e per un intero giorno il centro storico di Belluno è tutto dei Bambini.
Dalle 9.30 alle 18.30 la città rivive per i bambini e con i bambini e tutto ha una logica diversa, un’altezza diversa, uno spirito fiabesco.
Tutte le attività vengono progettate nell’ottica del gioco inclusivo.

AREA GIOCHI DA 3 A 10 ANNI… E PIU’
30 giochi creativi, per divertirsi con il nostro staff composto da oltre 200 animatori!
- Le Gimkane
Per sfrecciare con mamma e papà fra strani ostacoli e coloratissimi percorsi, tutti costruiti in legno! - Giochi creativi
Per divertirsi con l’immaginazione e la fantasia! - Giochi di una volta
Fionde, tappi, elastici, bolle e tanti giochi semplici, un po’ rivisitati in chiave moderna perché, diciamolo, il vintage, anche nel gioco all’aperto, non tramonta mai! - Giochi per fare centro
Lanci e fai cilecca. Poi ti concentri e… cosa c’è di più bello di centrare il bersaglio! - Giochi per aiutare divertendosi
Giocare, divertirsi, e contemporaneamente con l’immaginazione aiutare chi è in difficoltà: un amico, un bosco in fiamme, un animale in pericolo - Giochi dell’altro mondo
Per far conoscere ai nostri bambini i giochi semplici che tutti i giorni utilizzano i bambini in luoghi lontani da noi.


AREA GIOCHI DA 0 A 1 ANNO
in collaborazione con Happy School Belluno
Per i bambini da 0 a 1 anno verrà allestita un’area attrezzata e riparata all’interno di gazebi, con attività sensoriali dedicate ai più piccoli da fare con mamma e papà, in compagnia dei nostri animatori:
- Giocattoli tattili,
- Libri tattili,
- Libri musicali,
- Strumenti musicali


AREA GIOCHI DA 1 A 2 ANNI
in collaborazione con Happy School Belluno
Per i bambini da 1 a 2 anni, i volontari di Belluno Balocchi proporranno tante attività in un’area riparata da gazebi. Le attività possono essere svolte anche con mamma e papà, in compagnia dei nostri animatori:
- Laboratori con animatori,
- Giochi in legno,
- Albi illustrati,
- Animazione con spettacoli


AREA GIOCHI DA 2 A 3 ANNI
in collaborazione con Happy School Belluno
Per i bambini da 2 a 3 anni, sotto i nostri gazebi i nostri animatori proporranno tanti giochi e laboratori nei quali saranno coinvolti anche i genitori:
- Laboratori e costruzioni di piccoli manufatti con animatori,
- Giochi di abbinamenti e incastri in legno,
- Albi illustrati e letture,
- Animazione con spettacoli.


GLI SPETTACOLI
La CAROVANA del MOLLETTA – ITA
Con la sua incredibile teatralità circense Clown Molletta propone uno spettacolo per bambini unico nel suo genere.
Il suo furgone si trasformerà sotto i vostri occhi in un magico teatro colmo di oggetti animati.
Tra andirivieni d’oggetti dal cielo, prese acrobatiche e gag buffe, verrete catturati nel suo allegro vortice colorato. MOLLETTA, clown poetico che adora i sogni dei bambini, e li costruisce assieme a loro!
Lo spettacolo è adatto ai bambini di tutte le età
Mr. DYVINEZ – ARG
Il numero de la rue Cyr è nata a Montreal nel 2003 e solo pochi artisti nel mondo sono capaci di usarla.
La performance è un misto di difficilissime tecniche acrobatiche che prendono vita nella ruota, all’interno della quale si muove Mr. Dyvinez
Con un controllo perfetto dell’attrezzo, Mr. Dyvinetz gira nello spazio a 360°, eseguendo contemporaneamente figure acrobatiche e di ballo sorprendenti.
Uno spettacolo unico ed emozionante per i bambini e… per le mamme che potranno rifarsi gli occhi! Papà, fatevene una ragione!
Lo spettacolo è adatto ai bambini di tutte le età
WHY NOT – ITA
Si può stupire stupendosi?
Fare con facilità cose difficili e poi sbagliare cose facilissime?
Può un bambino atteggiarsi da navigata rock star?
“Why Not?” lo spettacolo dove tutto può accadere…tra fantasia, follia, possibile e impossibile.
Circo, gioco e Rock’n’Roll, fanno da sfondo ad una performace divertentissima dove tutti per mezz’ora torneranno bambini.
Lo spettacolo è adatto ai bambini di tutte le età
GLI ARTISTI ITINERANTI
Bolle Girovaghe
Un personaggio bizzarro alla guida di una bici in stile anni ’30 attrezzata per fare bolle di sapone e regalare sogni di ogni sorta, sempre accompagnato da una strana melodia swing
Giacomino
Cosa si nasconde sotto la mongolfiera che gira liberamente, un po’ camminando e un po’ volando fra le piazze e le vie di Belluno. Una vecchia conoscenza dei Bambini amici di Belluno Balocchi, che sa sempre come trasformarsi!
CABARET E MUSICA
Quando l’Universo…
Strani piedi sbucano dal palco ed aiutati da oggetti ancora più bizzarri, iniziano a raccontare una storia mirabolante. Il tutto accompagnato da sublimi melodie dal vivo.
Senza tanto ragionar
Ecco comparire Vittorio, burattino di legno che vuole conquistare il mondo perché ha trovato una corona. Nel centenario della nascita, tributo a Gianni Rodari e alla sua ” Guerra delle campane” con canzoni interpretate dal vivo e ispirate al racconto. E chissà se Re Vittorio verrà “sconfitto” dalla pace!
Lorenzo a Zonzo
Lorenzo è sempre a zonzo, ma se trova bambini incuriositi, e Belluno Balocchi è zeppo, si ferma ed inizia a suonare e a cantare le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro e della tradizione che non passa mai… per far divertire anche mamme, papà, nonni e chissà.
IL CASTELLO STREGATTO
Si abbassa il ponte levatoio, si affacciano i cantastorie e… i bambini strabuzzano gli occhi per ascoltare mirabolanti fiabe dei tempi passati!
Iscrizioni
Entrata bambini – € 10
Entrata adulti – € 5 (contributo richiesto ad un unico accompagnatore)
Con l’iscrizione il Bambino e gli adulti accompagnatori potranno partecipare a tutti i giochi, gli spettacoli e i laboratori, dalle 9.30 alle 18.30.
Per partecipare a Belluno Balocchi è sufficiente rivolgersi il giorno stesso nei punti iscrizioni allestiti in via Matteotti o in Piazza Duomo.
Dove mangiare
- Stand Belluno Balocchi – zona retro giardini di Piazza dei Martiri
- Bar Goppion – Piazza dei Martiri n° 50
- Bar Deon – Piazza dei Martiri n° 31
- Pizzeria Asporto e Rosticceria Bella Sicilia – Via Matteotti n° 28
- Bar Duomo – Piazza Duomo n° 13
- Centro Piero Rossi – Piazza Piloni n° 25
- Bar Al Bocia – Piazza dei Martiri n° 43
- Bar Dersut – Piazza dei Martiri n° 64
- Bar Manin – Piazza dei Martiri n° 39
- F 40 – Piazza dei Martiri n° 22
- La Buca (anche cucina) – via Carrera n° 15
- Mirapiave (anche cucina) – via Matteotti n° 29
- La Fenice (anche cucina) – via Cavour n° 15
- Mazzini – via Mazzini n° 6
- L’Insolita Storia – via Zuppani n° 10
- Il Moretto – via Valeriano n° 8
- La Taverna – via Cipro n° 7
- Centro Piero Rossi – Piazza Piloni n° 25
- Astor – Piazza dei Martiri n° 26/E
Dove parcheggiare
L’organizzazione suggerisce di raggiungere Belluno IN TRENO per evitare problemi di parcheggio.
La stazione dista solo 4 minuti a piedi dal centro storico – Belluno Balocchi
Posti: 824
Tariffa oraria: 0,80 €
Tariffa massima 2,00 €
Posti: 450
Tariffa: gratuito
Posti: 193
Tariffa oraria: 1,00 €
Tariffa massima 2,00 €
Posti: 160
Tariffa: gratuito
Posti: 272
Tariffa: gratuito
Posti: 272
Tariffa oraria: 0,50 €
Tariffa massima 3,00 €
F.A.Q. – Domande frequenti
- L’ISCRIZIONE
Belluno Balocchi prevede un’iscrizione di € 10 per i bambini e di 5 € per un solo adulto accompagnatore.
La gran parte dei giochi, infatti, deve essere svolta con la collaborazione dei genitori (ma accettiamo anche zii, nonni, amici intimi…!). Ecco l’importanza degli accompagnatori, che avranno certamente modo di divertirsi moltissimo e di vivere tante emozioni assieme ai bambini.
Con l’iscrizione ogni bambino riceverà un pass con l’elenco degli oltre trenta giochi, realizzati tutti artigianalmente da professionisti bellunesi. Con il pass, i bambini e i loro accompagnatori potranno partecipare a tutti i giochi e alle attrazioni.
Per i bambini da 0 a 3 anni verrà allestita un’area dedicata, con attività specifiche per i più piccoli.
- PAGANO ANCHE I PIU PICCOLI?
A Belluno Balocchi troverete attrazioni e giochi per bambini di ogni età: da 0-1 anno, 1-2 anni, 2-3 e poi la grande area dei grandi, da 3 a 10 anni e più.
Il contributo di € 10 è unico per partecipare alla manifestazione, a prescindere dall’età.
- IN CASO DI PIOGGIA?
Se il meteo dovesse riservare previsioni particolarmente avverse, la manifestazione verrà rimandata a domenica 26 aprile, con le stesse modalità. Solo gli spettacoli potrebbero subire delle variazioni.
NOTA BENE – L’eventuale posticipo verrà comunicato tramite post su facebook nella pagina di Belluno Città dei Bambini dopo le ore 15.00 di venerdì 17 aprile.
- CHI ORGANIZZA L’EVENTO
Belluno Balocchi è un’idea dell’Associazione Pomi d’Ottone, che da 13 anni realizza l’evento, sia dal punto di vista organizzativo che dell’impegno economico.
Collaborano da sempre alla buona riuscita della manifestazione il Comune di Belluno, che mette a disposizione spazi e servizi di varia natura e numerose aziende amiche che sostengono il progetto.
Collaborano da sempre all’evento diverse scuole superiori del bellunese, in primis l’Istituto Renier e l’Istituto Catullo per il reclutamento degli animatori (oltre 200).